Allo scopo di consentire una piena attuazione della libera circolazione dei servizi, il 12 dicembre 2006 è stata approvata la direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno, con un termine di recepimento fissato al 28 dicembre 2009. La Direttiva favorisce l’accesso al mercato per le imprese che forniscono servizi all’interno dell’Unione europea, garantendo al tempo stesso elevati livelli di sicurezza e qualità dei servizi.
La Direttiva facilita sia la libertà di stabilimento che la prestazione di servizi transfrontalieri. Essa riduce gli adempimenti burocratici per costituire nuove imprese nel proprio Paese o in un altro Stato membro dell’Unione europea, in via principale o tramite una sede secondaria, e semplifica i requisiti previsti dagli ordinamenti nazionali per l’accesso e l’esercizio delle attività economiche.